Vai a
Guide a Rulli – Serie RA
 
        
    
    
    
Le guide a rulli più avanzate: rappresentano l’eccellenza di NSK in termini di tecnologia di analisi e tribologia. Grazie all’elevata capacità di carico e rigidità, i prodotti della Serie RA garantiscono prestazioni eccellenti per un’ ampia gamma di applicazioni.
Descrizione della condizione
- Contaminazione
- Carichi Elevati
- Lubrificazione
Settori
- Apparecchiature Medicali & Sanitarie
- Imballaggio
- Industria della Stampa
- Industria Automobililstica
Caratteristiche del prodotto
- I componenti sono stati appositamente progettati per ridurre le vibrazioni generate dal passaggio dei rulli
- Linea completa, misure piccole o grandi e unità a basso profilo
- Dimensioni basate su standard internazionali che consentono di effettuare sostituzioni senza alterare la struttura dell’impianto
- Elevatissima capacità di carico
- Elevatissima rigidità
- Precisione elevata
- Lunga durata operativa
- Elevata resistenza alla polvere
- Gruppo di lubrificazione K1™ per un funzionamento senza manutenzione
- Tenute ad alte prestazioni con struttura multilabbro
Benefici
- Lunga durata operativa
- Elevata capacità di carico
- Esente da manutenzione
- Elevata resistenza alla polvere
- La dimensione ottimale del rullo utilizzato come corpo volvente garantisce un’elevata rigidità e supporta macchinari più compatti
- Le vibrazioni generate dal passaggio del rullo vengono ridotte in maniera considerevole
- Valori di rigidità tra i più elevati
            
                RA
                
            
                35
                
            
                1000
                
            
                AN
                
            
                C
                
            
                2
                
            
                **
                
            
                p6
                
            
                Z
                
            
        
    | Mostra descrizione | |
| Descrizione | |
|---|---|
| RA | NOME DELLA SERIE | 
| 35 | TAGLIA | 
| 1000 | LUNGHEZZA DELLA ROTAIA (MM) | 
| AN | CODIFICA DELLA FORMA DEL PATTINO | 
| C | SIGLA DEL MATERIALE/TRATTAMENTO SUPERFICIALE | 
| 2 | NUMERO DI PATTINI PER ROTAIA | 
| ** | NUMERO SERIALE DEL DISEGNO | 
| p6 | GRADO DI PRECISIONE | 
| Z | GRADO DI PRECARICO | 
 
        
    
    
    
Condividi